Adottare pratiche green migliora l’immagine del brand
Le aziende impegnate nella direzione della sostenibilità ottengono anche un vantaggio competitivo. Una solida reputazione ecologica attrae infatti i clienti eco-consapevoli, sempre più numerosi nel panorama contemporaneo.
Vuoi ricevere una consulenza sulla sostenibilità di impresa? Contattaci!
L’adozione di pratiche ecologiche può anche aprire a nuove opportunità di mercato. Poiché si sta dando priorità sempre maggiore ai fornitori sostenibili, le imprese con solide credenziali in questo senso si troveranno in una posizione ideale per assicurarsi contratti e partnership redditizie.
Mitigazione del rischio di cambiamenti normativi e di mercato
Con l’irrigidirsi delle normative ambientali, queste aziende saranno inoltre più preparate a rispettare i parametri introdotti da nuove leggi, evitando costose multe.
Riducendo la dipendenza dai combustibili fossili, inoltre, mitigheranno i rischi legati all’oscillazione dei prezzi e alle eventuali interruzioni delle catene di approvvigionamento.
Miglioramento del benessere e della produttività dei dipendenti
Queste best practice hanno un impatto positivo anche sui dipendenti e molti di loro, soprattutto i più giovani, mostrano un sincero apprezzamento verso datori di lavoro che abbiano fatto scelte etiche.
In questo modo, le aziende potranno quindi attrarre i migliori talenti anche dal punto di vista della responsabilità ambientale e sociale e creare un ambiente in grado di aumentare il benessere, e quindi anche la produttività del personale.
Accesso a finanziamenti e incentivi ecologici
Poiché anche il settore finanziario riconosce l’importanza della sostenibilità, le imprese con solide credenziali ambientali troveranno sempre più facilmente accesso ai capitali. Molte banche offrono già tassi preferenziali per i progetti green o per le aziende che attuano iniziative di CSR.
Sono inoltre disponibili incentivi, sovvenzioni e sgravi fiscali per incoraggiare pratiche ecologiche. Sfruttando queste opportunità, è possibile compensare i costi iniziali e accelerare il ritorno sugli investimenti.
La strada da percorrere
Integra la sostenibilità nella tua strategia aziendale, inclusa l’organizzazione di eventi corporate. Iniziando con un audit di sostenibilità potrai già identificare le aree di miglioramento, per poi fissare obiettivi chiari e monitorare i progressi nel tempo. Coinvolgere gli stakeholder in questo percorso favorirà inoltre una cultura della sostenibilità nell’ambito della tua intera attività produttiva.
Ricorda: in un mondo attento al clima e all’ambiente, l’adozione di pratiche virtuose si rivelerà essenziale non solo per il pianeta, ma anche per la redditività e la crescita a lungo termine della tua azienda.
Contattaci per calcolare l’impronta di carbonio della tua azienda