Rispondi alla domanda: “Cosa vuoi ottenere da questo aperitivo aziendale?”
Prima di immergersi nella logistica, è fondamentale avere ben chiaro il motivo per cui si organizza l’aperitivo. Vuoi celebrare un particolare successo dell’azienda o dare il benvenuto ai nuovi assunti? Vuoi intensificare i legami con i clienti più importanti o favorire un’interazione più efficace tra i membri del tuo team di lavoro? L‘identificazione degli obiettivi specifici guiderà ogni altra decisione, dalla lista degli invitati al menu.
Contattaci per organizzare l’aperitivo aziendale perfetto per il tuo team
Scegli la giusta location e tieni conto di tutto
La location può essere il punto di forza o di rottura del tuo aperitivo. Scegli un contesto che rappresenti il mix perfetto tra eleganza e relax, con l’ambiente giusto per mettere tutti gli ospiti a proprio agio. Molte aziende optano per un classico bar elegante o una lounge raffinata, ma puoi anche prendere in considerazione soluzioni più particolari come un rooftop bar, la sala privata di un ristorante o persino l’ufficio, ma solo se disponi dello spazio giusto.
Qualunque sia la tua scelta, assicurati che la location sia in grado di accogliere comodamente i tuoi ospiti e non dimenticare di verificarne l’accessibilità e il parcheggio e di prendere nota di eventuali esigenze particolari dei partecipanti.
Menu classico o creativo: l’importante è curare i dettagli
Il classico aperitivo italiano, con bruschette, taglieri di salumi e formaggi o supplì e crocchette, sono generalmente sempre molto apprezzati dagli ospiti. Non aver paura, però, di adottare soluzioni più creative: magari un cocktail d’autore o una selezione di piccoli piatti gourmet. Assicurati che il menu sia equilibrato, visivamente attraente e facile da consumare in piedi e in compagnia. Naturalmente, tieni conto di eventuali esigenze o preferenze alimentari dei partecipanti.
Crea una lista “strategica” degli invitati all’aperitivo
Alcuni invitati possono davvero fare la differenza. Seleziona un mix di colleghi, clienti e magari anche qualche influencer o nome noto del settore. Bisogna creare un ambiente che stimoli conversazioni interessanti e favorisca in modo spontaneo le connessioni di cui hai bisogno. Non aver paura di esprimere originalità anche quando mandi gli inviti. Un invito digitale dal design accattivante o un raffinato biglietto scritto a mano possono contribuire a creare il giusto tono per l’occasione.
Una logistica senza intoppi: l’importanza del “piano B”
Come ribadiamo spesso, per quanto si possa pianificare meticolosamente un evento, ci saranno sempre dei dettagli dell’ultimo minuto di cui occuparsi. Per questo assicurati di avere un team affidabile che si occupi di tutto, dall’accoglienza degli ospiti al rifornimento di cibo e bevande e che si doti di un “piano B” per eventuali imprevisti. Tra questi rientra di sicuro anche il maltempo, specie se parliamo di eventi all’aperto. Il segreto è anticipare i potenziali problemi e avere già pronte le soluzioni.
Crea un evento che sia al tempo stesso professionale e piacevole, in grado di nutrire le tue connessioni professionali più significative e di aprire nuove prospettive di interazione, che moltiplicheranno contatti e occasioni. A te non resterà che raccogliere i frutti: a tutto il resto pensiamo noi!
Vuoi la location perfetta per il tuo prossimo evento aziendale? Scrivici subito!